SmartNews

Progetto InnoVazione, la digitalizzazione al servizio del valore umano. Il progetto Becom, CSMT e SmartOp

Sempre di più si sente parlare di digitalizzazione. L’escalation di questa crisi sanitaria ha messo molte aziende in crisi sotto il profilo della gestione della relazione e del processo aziendale.

Un percorso che si snoda tra smart working e attività in sede, che ha posto le aziende di fronte alla necessità di rivedere i propri modelli organizzativi, non solo per snellire il carico di lavoro, ma anche per ridurre le fonti di stress date da un percorso operativo poco chiaro o non codificato.

A tutto questo si aggiunge il problema della ricerca del personale. Una grande complicazione poiché, come citano diversi studi, due aziende su tre fanno fatica ad integrare nuove risorse. L’esperienza maturata in oltre duecento casi aziendali raccolti dall’osservatorio di Becom e CSMT sulle imprese bresciane dimostra che il problema è duplice. Il primo è che mancano processi codificati e precisi nei quali calare le nuove risorse, il secondo nasce dalla difficoltà di circoscrivere gli ambiti nei quali si desidera integrare il nuovo personale, rendendo così le richieste d’assunzione poco chiare.

Da questi presupposti nasce il Progetto InnoVazione, che pone l’attenzione sulla necessità e sulle modalità di digitalizzare in modo efficace l’impresa, unitamente alla selezione e all’accompagnamento di nuovi talenti universitari e all’applicazione dello strumento per la gestione delle relazioni e processi SmartOp, azienda spin-off di Becom.

Alfredo Rabaiotti, CEO Becom e presidente SmartOp “Mai come oggi è fondamentale essere pragmatici nel rispondere alle esigenze contingenti. Parliamo di efficacia di ruolo e della necessità di comprendere e valorizzare il personale. Capitalizzare il know-how dell’impresa snellendo tutte le attività, riducendo così tempi e livello di stress”.

Andrea Pasotti, Resp. di Innovazione Gestionale di CSMT “Questo progetto accelera ulteriormente e completa il nostro programma Factory Maps® per la digitalizzazione di fabbrica delle aziende del territorio, consentendoci di raggiungere efficacemente anche le aree aziendali comunemente non toccate da materiali e produzione”.

Il progetto InnoVazione è già iniziato. Per le aziende che fossero interessate è possibile richiedere un primo intervento gratuito di valutazione di progetto, per comprendere i vantaggi che possono nascere dall’adozione di questo nuovo ed innovativo modo di evolvere la propria organizzazione.

Per informazioni: info@smartop.it

Pubblicato il: 18 March 2021
Altre SmartNews

News dal mondo del Business Process Management

Il responsabile va in pensione e bisogna trasferire le competenze? Nessun problema, c’è SmartOp!
La difficoltà di trasmettere il sapere aziendale alle nuove persone che entrano a far parte del team è un problema che accomuna numerose imprese.
Basta perdere tempo nel coordinamento delle attività aziendali!
Se ti sembra che la tua azienda non sia abbastanza performante nelle gestione delle attività, esiste una soluzione in grado di risparmiare tempo e impiegare al 100% le risorse del tuo staff.
Nuovi posti di lavoro grazie al metodo Becom: l'esperienza di MIG sul Giornale di Brescia
La MIG è un’azienda che da più di 30 anni è attiva nello sviluppo di macchine e impianti per l’estrazione degli oli dai semi oleosi, la trasformazione degli scarti della macellazione, il recupero e trattamento della plastica e nella realizzazione di sistemi per biogas. Sul Giornale di Brescia si parla degli ottimi risultati ottenuti applicando il metodo organizzativo di Becom in questa realtà.
Richiedi subito una prova gratuita di SmartOp